Pianta della Gualchiera, mulino e terre
Scheda e immagine della carta storica Gualchiera,Mulino,Tiratoio,Tintoria,Terre
Soggetto della carta storica: gualchiera mulino terreni
Autore: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello
Dimensione immagine intera: 616 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello
Dimensione immagine intera: 616 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
S. Lucia
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Gualchiera e Mulino
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Gualchiera e Mulino
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 9103
IDENTIFICATIVO: 1356
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
S. Lucia a Monte La Strisciola
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di braccia 80 a terra s=11,4
Conservazione: medio
Responsabilitą: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Cronologia: metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17400000-17600000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di braccia 80 a terra s=11,4
Conservazione: medio
Responsabilitą: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Cronologia: metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17400000-17600000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
capitolo, Marchese Verzoni
Vie di terra: strada che va a S. Martino, strada maestra, ponte, vicolino
Vie di acqua: Bisenzio, Cavalciotto, gora
Reticolo del sacro: tabernacolo
Sistema Primario: orto
Sistema Secondario: mulino a due palmenti, gualchiera a due pile, cartiera Naldini, tintoria
Abitativo Residenziale: casa
Articolazione Interna: portico
Annessi: stalla,aia
Proprietą: Capitolo della Cattedrale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Anton Francesco Soffi
Vie di terra: strada che va a S. Martino, strada maestra, ponte, vicolino
Vie di acqua: Bisenzio, Cavalciotto, gora
Reticolo del sacro: tabernacolo
Sistema Primario: orto
Sistema Secondario: mulino a due palmenti, gualchiera a due pile, cartiera Naldini, tintoria
Abitativo Residenziale: casa
Articolazione Interna: portico
Annessi: stalla,aia
Proprietą: Capitolo della Cattedrale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Anton Francesco Soffi