Pianta della fattoria delle Cascine del Poggio di S.A.R.
Scheda e immagine della carta storica Area delle Cascine di Tavola
Soggetto della carta storica: fattoria delle Cascine del Poggio a Caiano
Autore: Gori Michele (ingegnere)
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta
Dimensione immagine intera: 1305 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Gori Michele (ingegnere)
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta
Dimensione immagine intera: 1305 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Bonistallo, Cafaggio, Castelnuovo, Tavola
Layer : 9 - Le grandi aree
Secolo: XVIII
Hotpoint : Area della Fattoria delle Cascine di Tavola
Layer : 9 - Le grandi aree
Secolo: XVIII
Hotpoint : Area della Fattoria delle Cascine di Tavola
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 5386
IDENTIFICATIVO: 1931
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Tavola Castelnuovo Cafaggio Carmignano Bonistallo (Poggio a Caiano)
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di canne 200 di braccia 5 l'una a panno fiorentine s=24, 7
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Gori Michele
Cronologia: II metą XVII secolo
Cronologia Codificata: 16910000
Supporto: carta su tela
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di canne 200 di braccia 5 l'una a panno fiorentine s=24, 7
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Gori Michele
Cronologia: II metą XVII secolo
Cronologia Codificata: 16910000
Supporto: carta su tela
Analisi strutturale
Confini:
eredi di Bartolomeo Vita, Bellandi, Carlesi, Morganti, Vita, Casini, sig. Bifolchi, Marchese Malaspina, sig. Cosimo del Sera, sig. Bali Suares Mascagni, sig. Venturi, Carceri di Prato, monache di S. Agata, chiesa di Tavola, monache di S. Vincenzo, Opera di S. Giusto, Giuliano Lionetti, padri della Nunziata, sig. Rucellai, monache di S. Trinita, Spedale di Prato, sig. Pietro Mazzei, Ceppo di Prato, Braccioli, sig. Giovanni Inghirami, sig. Taddei, sig. Sera, sig. Niccolai, sig. prior mazzei, Anton Maria Capolini, Antonio Del Bo, Bruni, fattoria del Poggio
Vie di terra: stradone della Lungarola, viottole, via delle Fontanella, strada maestra Pratese, stradone dalle risaie alle Cascine, stradone della Risaia Nuova, stradone delle Siepi, stradone dei Pesci, via di Carmignano, chiassarelli, stradone di Fuora, via delle Croci, strada del Caciaio, ponte del Mulino del Poggio
Vie di acqua: Filimortula, scolo delle risaie, fosso Nuovo, gora del Mulino, fosso delle Tinche, gora del Brillatoio, fosso chiaro, casa dell'acqua
Sistema Primario: podere del Pinzale, podere del Pasco, podere della Via Nuova, podere della Fornace, podere del Noce, podere dell'Orto
Sistema Secondario: mulinaccio, mulino del Poggio, mulino
Sistema Terziario : bottega
Abitativo Residenziale: case, casa della guardia delle Pavoniere, casa del Niccolai, casa del vaccaio
Annessi: capannone per il riso, brillatoio, granaio
Proprietą: Famiglia Medici
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni
Vie di terra: stradone della Lungarola, viottole, via delle Fontanella, strada maestra Pratese, stradone dalle risaie alle Cascine, stradone della Risaia Nuova, stradone delle Siepi, stradone dei Pesci, via di Carmignano, chiassarelli, stradone di Fuora, via delle Croci, strada del Caciaio, ponte del Mulino del Poggio
Vie di acqua: Filimortula, scolo delle risaie, fosso Nuovo, gora del Mulino, fosso delle Tinche, gora del Brillatoio, fosso chiaro, casa dell'acqua
Sistema Primario: podere del Pinzale, podere del Pasco, podere della Via Nuova, podere della Fornace, podere del Noce, podere dell'Orto
Sistema Secondario: mulinaccio, mulino del Poggio, mulino
Sistema Terziario : bottega
Abitativo Residenziale: case, casa della guardia delle Pavoniere, casa del Niccolai, casa del vaccaio
Annessi: capannone per il riso, brillatoio, granaio
Proprietą: Famiglia Medici
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni