Sto Pagolo a Carteano
Scheda e immagine della carta storica Popolo di S. Paolo a Carteano
Soggetto della carta storica: viabilitą circoscrizione di Carteano
Autore: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Tipo di oggetto: Atlante dei Capitani di Parte: Pianta con elementi ideografici
Dimensione immagine intera: 190 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Tipo di oggetto: Atlante dei Capitani di Parte: Pianta con elementi ideografici
Dimensione immagine intera: 190 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Carteano
Layer : 2 - Il territorio nel '500
Secolo: XVI
Hotpoint : Popolo di S. Paolo a Carteano
Layer : 2 - Il territorio nel '500
Secolo: XVI
Hotpoint : Popolo di S. Paolo a Carteano

Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 8338
IDENTIFICATIVO: 981
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Carteano
Genere soggetto: pianta veduta
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Cronologia: II metą XVI secolo
Cronologia Codificata: 15840000-15960000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Cronologia: II metą XVI secolo
Cronologia Codificata: 15840000-15960000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Cavalcanti, Buonsignori, Manetti, Verzoni, Ducci, Salvi, Spedale, Marini, Cicognini, Miniati, Propositura, chiesa, Mattei
Vie di terra: strada per Canneto, strada per Filettole, strada maestra del Popolo, via di pasture
Vie di acqua: Bisenzio
Organizzazione del territorio: Poggio di Cavagliano
Reticolo del sacro: chiesa, tabernacolo della Vergine
Vie di terra: strada per Canneto, strada per Filettole, strada maestra del Popolo, via di pasture
Vie di acqua: Bisenzio
Organizzazione del territorio: Poggio di Cavagliano
Reticolo del sacro: chiesa, tabernacolo della Vergine