Questa e la pianta del Podere di San Poto
Scheda e immagine della carta storica Terre a S. Ippolito
Soggetto della carta storica: podere di San Poto
Autore: Nasi Tito
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con elementi ideografici
Dimensione immagine intera: 876 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Nasi Tito
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con elementi ideografici
Dimensione immagine intera: 876 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
S. Ippolito
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVI
Hotpoint : Podere di S. Poto
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVI
Hotpoint : Podere di S. Poto
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 8669
IDENTIFICATIVO: 266
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
S. Ippolito
Genere soggetto: pianta veduta
Conservazione: medio
Responsabilità: Nasi frate Tito
Cronologia: II metà XVI secolo
Cronologia Codificata: 15860000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Conservazione: medio
Responsabilità: Nasi frate Tito
Cronologia: II metà XVI secolo
Cronologia Codificata: 15860000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Carceri, monache di S. Margherita, Spedale, Bizzocchi, Billi, Jacopo del Pugliese, monache di Certosa, Niccolò Camerini, Costanzo Nasi, Paulo Antonio Valori, Innocenti, Lorenzo Niccolini, Nocenti
Vie di terra: via a Montemurlo, via, via per andare all'argine, viottolino, via per andare alla chiesa di S. Poto, via di Prato, via per andare a Mazzone, via al podere, strada maestra per Pistoia, La Chiassa o via non maestra, viottola per andare alla Bardena
Vie di acqua: Bardena, fosso fatto apposta per tenere asciutto il podere
Reticolo del sacro: chiesa di S. Poto
Sistema Primario: prata, orti, pratino
Strutture di Fortificazione Civile: argine
Proprietà: Padri della Santissima Annunziata di Firenze
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro
Vie di terra: via a Montemurlo, via, via per andare all'argine, viottolino, via per andare alla chiesa di S. Poto, via di Prato, via per andare a Mazzone, via al podere, strada maestra per Pistoia, La Chiassa o via non maestra, viottola per andare alla Bardena
Vie di acqua: Bardena, fosso fatto apposta per tenere asciutto il podere
Reticolo del sacro: chiesa di S. Poto
Sistema Primario: prata, orti, pratino
Strutture di Fortificazione Civile: argine
Proprietà: Padri della Santissima Annunziata di Firenze
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro