Pianta delle due prese di terra
Scheda e immagine della carta storica Terreni luogo detto il Guaduccio
Soggetto della carta storica: terreni
Autore: Franceschi Pier Giovanni
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta
Dimensione immagine intera: 923 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Franceschi Pier Giovanni
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta
Dimensione immagine intera: 923 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Bonistallo
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Terreni luogo detto Il Guaduccio
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Terreni luogo detto Il Guaduccio
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 5430
IDENTIFICATIVO: 1945
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Carmignano Bonistallo^cIl Guaduccio
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di braccia 6 s=15,9
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Franceschi Pier Giovanni
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17650000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di braccia 6 s=15,9
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Franceschi Pier Giovanni
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17650000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Ridolfo Paganelli, Filippini, Galli Tassi, cavaliere Venturi, Cappella di S. Michele Arcangelo
Vie di terra: viottola del Conte Galli, strada, via vicinale
Vie di acqua: Ombrone
Sistema Primario: podere di Bogaia
Proprietą: Galli Tassi
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro in basso a destra
Vie di terra: viottola del Conte Galli, strada, via vicinale
Vie di acqua: Ombrone
Sistema Primario: podere di Bogaia
Proprietą: Galli Tassi
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro in basso a destra