Schedatura strutturale in fase di eleborazione
Scheda e immagine della carta storica Area di S. Fabiano
Soggetto della carta storica: badia di S. Fabiano chiesa di S. Fabiano
Autore: Parigi Anton Francesco
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta e planimetria
Dimensione immagine intera: 922 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Parigi Anton Francesco
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta e planimetria
Dimensione immagine intera: 922 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Prato entro le mura
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Area di S.Fabiano
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Area di S.Fabiano
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 8586
IDENTIFICATIVO: 6
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Prato entro le mura strada di S. Fabiano
Genere soggetto: pianta
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Parigi Anton Francesco
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17500000-17990000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Parigi Anton Francesco
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17500000-17990000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
monache di S. Clemente, monache di S. Vincenzo, monache di S. Michele, monache di S. Matteo,
Vie di terra: viottolo che conduce alla chiesa di Badia, strada da aprirsi, viottolo che conduce al Convento, strada di Gensamino, strada che da porta Pistoiese conduce alla chiesa di S. Fabiano, strada che da porta Pistoiese conduce alla piazza di S. Domenico, strada detta di S. Fabiano, strada che anticamente portava alle mura
Vie di acqua: gora
Reticolo del sacro: chiesa, canoniche, cimitero di S. Fabiano
Sistema Primario: orti
Strutture di Fortificazione militare: porta Pistoiese, scarpa delle mura, cinta muraria
Strutture di Fortificazione Civile: muro che serve la clausura del convento delle monache di S. Clemente, muro che serve la clausura del convento delle monache di S. Michele, muro che serve la clausura del convento delle monache di S. Matteo
Abitativo Residenziale: case
Articolazione Interna: andito, ingresso, chiostri, cortile, coro
Arredo: portone, porta
Proprietą: Capitolo della Cattedrale di Prato
Vie di terra: viottolo che conduce alla chiesa di Badia, strada da aprirsi, viottolo che conduce al Convento, strada di Gensamino, strada che da porta Pistoiese conduce alla chiesa di S. Fabiano, strada che da porta Pistoiese conduce alla piazza di S. Domenico, strada detta di S. Fabiano, strada che anticamente portava alle mura
Vie di acqua: gora
Reticolo del sacro: chiesa, canoniche, cimitero di S. Fabiano
Sistema Primario: orti
Strutture di Fortificazione militare: porta Pistoiese, scarpa delle mura, cinta muraria
Strutture di Fortificazione Civile: muro che serve la clausura del convento delle monache di S. Clemente, muro che serve la clausura del convento delle monache di S. Michele, muro che serve la clausura del convento delle monache di S. Matteo
Abitativo Residenziale: case
Articolazione Interna: andito, ingresso, chiostri, cortile, coro
Arredo: portone, porta
Proprietą: Capitolo della Cattedrale di Prato