Pianta di un podere di terra lavorativa, vitata et alborata
Scheda e immagine della carta storica Podere luogo detto la Vella
Soggetto della carta storica: podere
Autore: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta e planimetria
Dimensione immagine intera: 722 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta e planimetria
Dimensione immagine intera: 722 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Porta Serraglio/ Maleseti
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Podere la Vella
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Podere la Vella
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 8950
IDENTIFICATIVO: 374
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Porta Serraglio Vella
Genere soggetto: pianta
Scala: di braccia 280 a terra s=13
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Cronologia: metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17400000-17600000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta
Scala: di braccia 280 a terra s=13
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Fabbroni Pier Giovanni architetto e agrimensore di Prato
Cronologia: metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17400000-17600000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Baldanzi, Naldini, Opera, Propositura, Magni, Lazzerini, Pier Francesco Geppi
Vie di terra: strada maestra, chiassolo dell'Opera, stradello, strada
Vie di acqua: fiume
Proprietą: Capitolo della Cattedrale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Michele e Grazioso di Niccola del Magno
Vie di terra: strada maestra, chiassolo dell'Opera, stradello, strada
Vie di acqua: fiume
Proprietą: Capitolo della Cattedrale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Michele e Grazioso di Niccola del Magno