Pianta dei Poderi e Terre annesse ai medesimi
Scheda e immagine della carta storica Poderi della Certosa
Soggetto della carta storica: poderi di Palarciano poderi di Mazzone podere delle Lame terreni
Autore: Medici Giuseppe agrimensore, copia da Ciaccheri Giuliano
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta
Dimensione immagine intera: 3131 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Medici Giuseppe agrimensore, copia da Ciaccheri Giuliano
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta
Dimensione immagine intera: 3131 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Porta Pistoiese /Narnali, Santo Orezzo, S. Ippolito
Layer : 9 - Le grandi aree
Secolo: XVIII
Hotpoint : Poderi dellla Certosa
Layer : 9 - Le grandi aree
Secolo: XVIII
Hotpoint : Poderi dellla Certosa
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 9356
IDENTIFICATIVO: 595
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Porta Pistoiese S. Ippolito S. Rezzo Palarciano Lame Galciana [^cattribuito]
Genere soggetto: pianta
Scala: di canne 100 di braccia 6 a misura pratesi s=13
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Medici Giuseppe copia da Giuliano Ciaccheri a.1692
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17560000
Note dello schedatore: tag 600 copia da un originale di Ciaccheri Giuliano (fine XVII secolo).
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta
Scala: di canne 100 di braccia 6 a misura pratesi s=13
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Medici Giuseppe copia da Giuliano Ciaccheri a.1692
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17560000
Note dello schedatore: tag 600 copia da un originale di Ciaccheri Giuliano (fine XVII secolo).
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Marchese Riccardi, Leonetti, monache di S. Giorgio, Cappella di S. Ansano in S. Jacopo a Prato, Salviati, Pollini, Spedale, Opera di S. Jacopo (Gio Sanesi livellario), Galeotti, Tornaquinci, Pitti, monache di S. Donato in Polverosa, Strozzi, Appolloni, chiesa di Galciana
Vie di terra: strada maestra che da Mazzone va a Prato, vie, via che da Palarciano va a Prato, ponte di Bagnolo
Vie di acqua: rio Merdaccione, Ficarello, Bagnolo, pozzi
Organizzazione del territorio: Osteria del Mazzone
Sistema Primario: orti, prato
Sistema Terziario : osteria di Mazzone
Annessi: aia
Proprietą: Certosa di Firenze
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro a sinistra
Vie di terra: strada maestra che da Mazzone va a Prato, vie, via che da Palarciano va a Prato, ponte di Bagnolo
Vie di acqua: rio Merdaccione, Ficarello, Bagnolo, pozzi
Organizzazione del territorio: Osteria del Mazzone
Sistema Primario: orti, prato
Sistema Terziario : osteria di Mazzone
Annessi: aia
Proprietą: Certosa di Firenze
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro a sinistra