Pianta di una presa di terra di due campi lavorativi, vitati e fruttati et olivati e gelsati con casa e porticho e pozzo
Scheda e immagine della carta storica Terreno e casa al Canto alla Vergine
Soggetto della carta storica: terreno resedio rurale
Autore: Tronci Giuseppe Maria di Antonio (agrimensore)
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello
Dimensione immagine intera: 669 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Tronci Giuseppe Maria di Antonio (agrimensore)
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello
Dimensione immagine intera: 669 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
S. Lucia
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Casa al Canto alla Vergine
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Casa al Canto alla Vergine
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 9146
IDENTIFICATIVO: 1365
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
S. Lucia a Monte Il Canto alla Vergine
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di canne 15 di braccia 6 a terra s=10,6
Conservazione: medio
Responsabilitą: Tronci Giuseppe Maria
Cronologia: I metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17420000
Note dello schedatore: la data trascritta nel disegno risulta 9 ottobre 1742
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di canne 15 di braccia 6 a terra s=10,6
Conservazione: medio
Responsabilitą: Tronci Giuseppe Maria
Cronologia: I metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17420000
Note dello schedatore: la data trascritta nel disegno risulta 9 ottobre 1742
Supporto: carta