Pianta del Podere di Vergaio
Scheda e immagine della carta storica Podere di Vergaio
Soggetto della carta storica: podere di Vergaio
Autore: Benassai Luigi
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello e planimetria
Dimensione immagine intera: 462 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Benassai Luigi
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello e planimetria
Dimensione immagine intera: 462 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Vergaio
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Podere di Vergaio
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Podere di Vergaio
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 6527
IDENTIFICATIVO: 259
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Vergaio
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di canne 50 di braccia 6 l'una a panno fiorentine s=15; di braccia 5 a panno per la casa
Conservazione: discreto
Responsabilità: Benassai Luigi
Cronologia: II metà XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17920000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di canne 50 di braccia 6 l'una a panno fiorentine s=15; di braccia 5 a panno per la casa
Conservazione: discreto
Responsabilità: Benassai Luigi
Cronologia: II metà XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17920000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Pietro Beltrami del capitolo di Prato, monastero e monache di S. Vincenzo, Antonio Luigi del Bo di Prato, S. Maria Nuova (Gio Domenico Benini livellario), Cicambelli di Prato, nobil ritiro di Niccolò di Prato, Spedali (Gio Domenico Benini livellario, Niccolò Guarducci). sig. Niccolò Niccoli, sig. Eleonora Mini, chiesa di Grignano, Patrimonio Ecclesistico (Ambrogio Bresci)
Vie di terra: via che viene da Tobbiana, via che viene di Casale, via che viene da Capezzana, via, via detta Salcetole, via di Salcetole
Vie di acqua: pozzo
Sistema Primario: canneto, vergaio, orto
Articolazione Interna: sala, cucina, cantina, portico, forno
Annessi: stalla, stalletto, aia
Proprietà: Ospedale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Giò Batta Guarducci
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro in basso a sinistra
Vie di terra: via che viene da Tobbiana, via che viene di Casale, via che viene da Capezzana, via, via detta Salcetole, via di Salcetole
Vie di acqua: pozzo
Sistema Primario: canneto, vergaio, orto
Articolazione Interna: sala, cucina, cantina, portico, forno
Annessi: stalla, stalletto, aia
Proprietà: Ospedale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Giò Batta Guarducci
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro in basso a sinistra