Pianta della casa posta nella cittą di Prato nella Cura di S. Vincenzo Martire
Scheda e immagine della carta storica Casa in Via delle Oche Via del Gelsomino
Soggetto della carta storica: casa
Autore: Finocchi Luigi
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Planimetria
Dimensione immagine intera: 569 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Finocchi Luigi
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Planimetria
Dimensione immagine intera: 569 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Prato entro le mura
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Case in Via Convenevole
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Case in Via Convenevole
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 8127
IDENTIFICATIVO: 163
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Prato entro le mura cura di S. Vincenzo^cvia delle Oche
Genere soggetto: pianta
Scala: di braccia 26 a panno s=18,4
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Finocchi Luigi
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17500000-17990000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta
Scala: di braccia 26 a panno s=18,4
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Finocchi Luigi
Cronologia: II metą XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17500000-17990000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Cappella dell'Assunzione (Livello de' Lunardi), sig. Gregorio Zeti di Prato
Vie di terra: via dell'Oche, via del Gelsomino
Articolazione Interna: cucina, sala, salotto
Proprietą: Ospedale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Giovan Battista Palloni di Campi
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro a destra e in alto
Vie di terra: via dell'Oche, via del Gelsomino
Articolazione Interna: cucina, sala, salotto
Proprietą: Ospedale di Prato
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Giovan Battista Palloni di Campi
Annotazioni presenti all'interno del disegno: annotazioni in riquadro a destra e in alto