Sta Maria Maddalena a Tavola
Scheda e immagine della carta storica Popolo di S. Maria Maddalena in Tavola
Soggetto della carta storica: viabilitą circoscrizione di Tavola
Autore: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Tipo di oggetto: Atlante dei Capitani di Parte: Pianta con elementi ideografici
Dimensione immagine intera: 1086 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Tipo di oggetto: Atlante dei Capitani di Parte: Pianta con elementi ideografici
Dimensione immagine intera: 1086 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Tavola
Layer : 2 - Il territorio nel '500
Secolo: XVI
Hotpoint : Popolo di S. Maria Maddalena in Tavola
Layer : 2 - Il territorio nel '500
Secolo: XVI
Hotpoint : Popolo di S. Maria Maddalena in Tavola
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 8375
IDENTIFICATIVO: 1963
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Tavola
Genere soggetto: pianta veduta
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Cronologia: II metą XVI secolo
Cronologia Codificata: 15840000-15960000
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Conservazione: discreto
Responsabilitą: Cecini Piero Lucini Lorenzo di Giovanni
Cronologia: II metą XVI secolo
Cronologia Codificata: 15840000-15960000
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
Sartini, Nunziata, Sua Altezza Reale, Brandini, S. Friano, pieve di S. Giusto, S. Orsola, S. Chiara, Cefini, Dazi, Spedale, Orafi, chiesa, Nadini, Orlandi, S. Vincenzio, monache di S. Giuliano, frati di S. Trinita, Rucellai, Brandini, Tani, Tadi, Cantucci
Vie di terra: strada per S. Giusto, strada per Cafaggio, strada per Aiolo, viottolo, traghetto, via che riesce sotto per il riso, strada che finisce nel riso, strada per Seano
Organizzazione del territorio: Fornacacio, Nibbiaia, Pantano, Barco
Reticolo del sacro: chiesa
Sistema Primario: prata, risaia, ragnaia
Sistema Secondario: mulino di Tavola
Sistema Terziario : barco
Annessi: casino
Vie di terra: strada per S. Giusto, strada per Cafaggio, strada per Aiolo, viottolo, traghetto, via che riesce sotto per il riso, strada che finisce nel riso, strada per Seano
Organizzazione del territorio: Fornacacio, Nibbiaia, Pantano, Barco
Reticolo del sacro: chiesa
Sistema Primario: prata, risaia, ragnaia
Sistema Secondario: mulino di Tavola
Sistema Terziario : barco
Annessi: casino