una casa ad uso di tinta delle Tre Gore allivellata al Signor Antonio Niccoli n°8 una casetta in via della Stufa o sia via dell'Oche appigionata a Sabatino Mazzoni n°9 altra casetta confinante alla suddetta allivellata al Sig.Giò Tommaso M.Marcovaldi
Scheda e immagine della carta storica Casa ad uso di Tinta in Via Nuova
Soggetto della carta storica: casa tintoria casetta
Autore: Ignoto
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello e planimetria
Dimensione immagine intera: 368 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)
Autore: Ignoto
Tipo di oggetto: Disegno di micro aree: Pianta con veduta a volo di uccello e planimetria
Dimensione immagine intera: 368 K.B. (verrà aperta in un'altra finestra)




Popolo:
Prato entro le mura
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Casa ad uso di Tinta in Via Cironi
Layer : 8 - Città e campagna (XVI - XIX secolo)
Secolo: XVIII
Hotpoint : Casa ad uso di Tinta in Via Cironi
Individua l'area di interesse sulla
Mappa interattiva
ID OGGETTO: 8889
IDENTIFICATIVO: 411
Deposito archivistico
Descrizione della carta storica
Georeferenziazione propedeutica:
Prato entro le mura Le Tre Gore Prato entro le mura via della Stufa via delle Oche
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di braccia 60 a terra pratesi s=17
Conservazione: discreto
Cronologia: II metà XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17730000-17740000
Note dello schedatore: La descrizione manoscritta dei beni rappresentati precede quella pittorica,nella medesima filza 177.
Supporto: carta
Genere soggetto: pianta veduta
Scala: di braccia 60 a terra pratesi s=17
Conservazione: discreto
Cronologia: II metà XVIII secolo
Cronologia Codificata: 17730000-17740000
Note dello schedatore: La descrizione manoscritta dei beni rappresentati precede quella pittorica,nella medesima filza 177.
Supporto: carta
Analisi strutturale
Confini:
monache di S. Giorgio (livellario Cugi), S. Maria Nuova (livellario Cipriani), padri di S. Agostino, monache di S. Niccolao
Vie di terra: via della Stufa, piazza S. Agostino, via che va a S. Giorgio, via Nuova
Articolazione Interna: stanzino, corridoio, stanze, stanzone con vasche da tinta
Proprietà: Cavalieri di Malta
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Giò Tommaso M. Marcovaldi, Antonio Niccoli, Sabatino Mazzoni
Vie di terra: via della Stufa, piazza S. Agostino, via che va a S. Giorgio, via Nuova
Articolazione Interna: stanzino, corridoio, stanze, stanzone con vasche da tinta
Proprietà: Cavalieri di Malta
Tipo di conduzione e nome del conduttore: Giò Tommaso M. Marcovaldi, Antonio Niccoli, Sabatino Mazzoni